Movimento che libera. Ascolto che trasforma.
Nel corpo si nasconde un potenziale inespresso.
Il Pilates Bioenergetico® nasce per liberarlo.
È una pratica somatica di gruppo che intreccia la forza strutturante del Pilates posturale con la profondità espressiva della bioenergetica.
Un percorso che accoglie il respiro, l’emozione, la relazione. Dove il gesto non è mai perfetto, ma vero.
In cosa consiste il percorso
Il Pilates Bioenergetico® è un metodo originale ideato da Francesca Toscano, educatrice somatica e counsellor in somatic gestalt.
- Integra bioenergetica, Pilates posturale, movimento somatico consapevole e approccio gestaltico.
- Si pratica in gruppo, in ascolto del qui e ora: ogni ciclo nasce con e per il gruppo che lo attraversa.
- La lezione segue una struttura fluida che alterna fasi di centratura, attivazione, rilascio tensivo e integrazione.
- Utilizza attrezzi come pioli e bastoni per esplorare il radicamento, l’equilibrio e la verticalità.
- Può aprirsi a momenti di danza meditativa ispirati al SomaZen®, quando il corpo è pronto a fluire.
Non si contano le ripetizioni.
Si ascolta il ritmo interno.
Si lascia emergere l’essenziale.
Cosa rende unico questo percorso
- È una pratica incarnata: il corpo non esegue, ma sente.
- Favorisce il rilascio emotivo attraverso il movimento, il respiro e la voce.
- Ogni ciclo è unico: costruito sull’energia presente nel gruppo.
- Lavoro corporeo e dimensione relazionale si intrecciano, senza spinta performativa.
- Stimola la forza profonda, la consapevolezza sensoriale, la libertà espressiva.
A chi si rivolge
Il Pilates Bioenergetico® è per te se:
- cerchi una pratica corporea che attraversi il corpo e le emozioni
- senti il bisogno di sbloccare tensioni o trattenimenti energetici
- desideri riconnetterti al tuo sentire in modo autentico
- stai vivendo un cambiamento personale e vuoi attraversarlo con consapevolezza
- hai già fatto percorsi terapeutici o corporei e vuoi integrare mente, corpo, emozioni
- cerchi un gruppo accogliente, dove sentirti libero/a e sostenuto/a
Quando può essere utile
- Nei momenti di stress, stanchezza o disconnessione da sé
- In presenza di tensioni croniche o blocchi emotivi
- Quando si desidera elaborare emozioni attraverso il corpo
- Come integrazione a percorsi di counseling, psicoterapia o crescita personale
- Per risvegliare la vitalità, qualunque sia l’età o la forma fisica