Corso di cucina naturale con Lovum: “Mangia con la testa!”
Da cosa sono condizionate le nostre scelte alimentari? Cosa significa nutrirsi consapevolmente? Per rispondere a questa domanda, vi proponiamo un Corso di cucina naturale con Lovum (online e gratuito), “Mangia con la testa!”, nell’ambito della programmazione RCU (Rete Civica Urbana) Carrassi San Pasquale Mungivacca, di cui fa’ parte.
Il corso di cucina naturale con Lovum è stato di 4 incontri (dal 10 al 31 maggio 2020), ha offerto ricette semplici e salutari da fare in casa, e strumenti per diventare più consapevoli delle nostre scelte alimentari. Quindi, è stato possibile esplorare il mondo dell’alimentazione naturale attraverso il punto di vista dell’educatrice nutrizionista e life coach Alessandra Giannandrea.
Ecco di cosa parleremo nel Corso di cucina naturale con Lovum:
1° incontro: “DisintossicAZIONE!”:
- Cosa sono le tossine
- Strategie del nostro corpo per la disintossicazione
- Come disintossicarci naturalmente: il ruolo dei micronutrienti di frutta, verdura, piante aromatiche e spezie
- L’importanza di estratti e centrifugati (come farli senza centrifuga)
2° incontro: “Grassi e Proteine dal mondo vegetale: cosa sono e dove trovarli”:
- A Cosa servono Grassi e Proteine
- Le fonti di proteine e grassi vegetali
- Colesterolo Buono e Cattivo
- Latte di mandorla fatto in casa
3 ° incontro: “Combinazioni alimentali: facciamo chiarezza!”:
- Combinazioni alimentari secondo le maggiori scuole di pensiero
- Usare il buon “senso”: come abbiamo creato le nostre abitudini alimentari
- Panificare senza lievito e farine
4° incontro: “La sostenibilità delle abitudini alimentari”:
- Conflitti interiori e convinzioni disfunzionali
- Strategie per non “sgarrare” e vivere un rapporto armonioso con il cibo
- Insalata di broccoli con salsa di senape
- Visualizzazione: accedi alle tue risorse interiori
- Alimentazione sana: falsi miti e luoghi comuni
BUONE NOTIZIE: sei sempre in tempo per seguire il corso!
Gli incontri si si sono svolti IN DIRETTA sul gruppo FB “Corso di cucina naturale con #Lovum” e sono aperti a chiunque voglia ancora vederli (o rivederli). Iscriviti al Gruppo. Potrai anche leggere i contributi degli altri membri che hanno condiviso ricette e consigli.
Add Comment