MaterYoga®
Formazione yoga per la gravidanza, il parto e il post-parto
Un viaggio di trasformazione, cura e consapevolezza
Materyoga® è una formazione professionale, profonda e sensibile, dedicata a chi desidera accompagnare le donne nel tempo della gravidanza, del parto e del post-parto attraverso lo yoga, la consapevolezza e la cura della relazione.
Un percorso olistico integrato che unisce:
la consapevolezza corporea dello yoga,
l’ascolto del counselor,
lo sguardo accogliente della doula.
Questa formazione non si limita all’insegnamento di tecniche, ma prepara a sostenere una fase della vita delicata e potente, offrendo strumenti concreti, presenza e accompagnamento autentico.
PERCHÉ PARTECIPARE
Durante il percorso imparerai a:
- guidare la donna incinta nello sviluppo dell’auto-ascolto, della fiducia in sé e della connessione con le proprie risorse interiori;
- promuovere un attaccamento sicuro tra genitori e creatura già dalla gravidanza;
- offrire pratiche di yoga sicure e adattate per ogni trimestre;
- proporre tecniche naturali di analgesia utili nel travaglio;
- sostenere la ripresa corporea e la relazione con il neonato nel post-parto;
- creare spazi sicuri di condivisione e confronto;
- accompagnare le donne nel vivere la maternità nel pieno del loro potere personale.
PROGRAMMA DEL CORSO
Pratiche e contenuti esperienziali:
- Asana per la gravidanza, il parto e il post-parto
- Pranayama: respirazione consapevole e adattata
- Mudra e mantra: voce, energia e connessione profonda
- Bandha e consapevolezza pelvica
- Mindfulness e visualizzazioni
- Transizioni, micro-movimenti, yoga in coppia
- Allineamenti, uso dei supporti e modifiche degli asana
- Ascolto attivo e cura degli aspetti emotivi della maternità
Approfondimenti teorici e pedagogici:
- Filosofia dello yoga applicata alla maternità
- Fisiologia della gravidanza, del parto e del post-parto
- Anatomia del pavimento pelvico e misurazione del bacino
- Cultura dell’allattamento e approccio relazionale
- Pedagogia esperienziale e lavori di gruppo
- Prove pratiche di insegnamento
- Strutturazione di una lezione e materiali pronti all’uso
A CHI SI RIVOLGE
- Insegnanti di yoga di qualsiasi tradizione
- Doule, ostetriche, operatori perinatali
- Counselor, osteopati, fisioterapisti
- Ginecologi, pediatri
- Donne in attesa (dalla 12a settimana in poi)
- Chiunque desideri apprendere pratiche rispettose per accompagnare la maternità
L’esperienza nello yoga è consigliata, ma non obbligatoria.
CHI CONDUCE LA FORMAZIONE
- Monica Fronteddu – Insegnante di yoga, doula, facilitatrice di cerchi di crescita personale, esperta in yoga somatico e vocalizzazione. Creatrice e coordinatrice del percorso.
- Nicoletta Riccardi – Insegnante di yoga terapia, con formazione specifica sul pavimento pelvico, e counselor in Somatic Gestalt
- Ostetrica ospite – per approfondimenti su fisiologia, gravidanza, parto, allattamento.
- Lovum – Centro olistico a Bari dedicato alla consapevolezza, al corpo e alla relazione, sostiene il progetto Materyoga® come parte della sua missione a favore della maternità consapevole.
QUANDO E DOVE
Lovum – Bari
Date:
- 6-7-8 febbraio 2026
- 13-14-15 marzo 2026
- 10-11-12 aprile 2026
STRUTTURA E MODALITÀ
- 100 ore totali: 80 in presenza + 20 di autoformazione online
- 3 weekend lunghi (da venerdì a domenica)
- Formazione ibrida: accesso a materiali online, dispense, pratiche guidate e gruppo di supporto