Formazione insegnanti
Pilates Bioenergetico®
Coming soon
Inizio previsto: Febbraio 2027
Non un semplice metodo. Un linguaggio del corpo.
Diventa insegnante certificato di Pilates Bioenergetico®
e accompagna altre persone in un viaggio di trasformazione.
Nel 2027 nasce la prima formazione ufficiale per insegnanti di Pilates Bioenergetico®:
un metodo unico che unisce il rigore del Pilates posturale alla profondità della percezione somatica e al potere espressivo della bioenergetica.
Un percorso per chi desidera insegnare il movimento come linguaggio profondo, trasformativo, vitale.
A chi si rivolge
Questa formazione è pensata per:
Insegnanti di Pilates che desiderano ampliare la propria visione
Professionisti del corpo (fisioterapisti, educatori, counsellor)
Praticanti esperti in cerca di un approccio più profondo
Chi sente che il movimento può diventare cura, ascolto, verità
Cosa troverai nel percorso (anche se ancora in costruzione)
Il programma è in fase di definizione, ma possiamo già dirti che sarà:
Esperienziale: il corpo è il primo strumento di apprendimento
Radicato: integra tecnica, anatomia, presenza
Vivo: si impara nel gesto, nella relazione, nel gruppo
Originale: basato sull’approccio ideato da Francesca Toscano, fondatrice del metodo
Chi conduce la formazione
Francesca Toscano
Counsellor in somatic gestalt, educatrice somatica e insegnante di Pilates posturale.
È fondatrice del metodo Pilates Bioenergetico® e si occupa da anni di movimento consapevole e pratiche corporee integrate.
In Lovum, crediamo in un modo diverso di insegnare: più incarnato, più libero, più vicino alla verità del corpo.
Questa formazione nasce dall’esperienza viva di Francesca e dal desiderio di condividere con altri professionisti un metodo che integra il rigore posturale del Pilates con il respiro che guida, il corpo che sente, e l’energia che finalmente si libera.
Non si tratta solo di formare insegnanti. Si tratta di aprire uno spazio in cui il corpo non è da correggere, ma da ascoltare.
Una formazione per chi sente che il proprio insegnamento può diventare strumento di trasformazione, radicamento e vitalità.