Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Educazione Posturale Somatica

Rieducazione Posturale SomaticaQuando la postura incontra la percezione

La Rieducazione Posturale Somatica è un percorso individuale di consapevolezza e riequilibrio, che parte dall’ascolto del corpo per ritrovare allineamento, agio e funzionalità nei gesti quotidiani. Non si tratta di una ginnastica posturale standard, ma di un approccio sensibile e personalizzato, che mette al centro la percezione corporea e la qualità del movimento.

Un percorso su misura


Ogni seduta si modella sulle esigenze della persona: si osserva la postura, si ascolta il respiro, si accompagna il corpo in un processo di rieducazione dolce, dove il gesto non è mai forzato ma nasce da una nuova integrazione tra struttura e sensazione.

Corpo che sente, gesto che si trasforma


Attraverso movimenti mirati, tecniche di rilascio miofasciale, respirazione consapevole e piccoli attrezzi, il corpo viene invitato a ritrovare il proprio centro. Si lavora su postura, appoggio, mobilità articolare e tono muscolare, con particolare attenzione alla colonna vertebrale, al bacino e alla connessione tra piedi e testa.

Benefici

  • Riduzione di tensioni croniche e dolori muscolo-scheletrici
  • Miglioramento della postura e della percezione corporea
  • Recupero di libertà nei movimenti e fluidità nel gesto
  • Integrazione tra corpo, respiro, presenza e vissuto emotivo

A chi si rivolge


Questo percorso è indicato per chi:

  • Sente rigidità, dolori posturali o stanchezza cronica
  • Vuole migliorare la qualità del proprio movimento
  • Sta affrontando un periodo di stress o disconnessione da sé
  • Cerca un approccio corporeo non invasivo e rispettoso

Quando può essere utile

  • In presenza di abitudini posturali scorrette
  • Dopo periodi di inattività, infortuni o dolori ricorrenti
  • Come prevenzione e sostegno alla vitalità quotidiana

Un invito ad abitare il corpo con più consapevolezza


La Rieducazione Posturale Somatica non si limita a “correggere” ma accompagna verso una postura sentita, viva, sostenibile. Un cammino per tornare ad abitare il corpo da dentro, con ascolto, presenza e libertà.